Partecipare ad un laboratorio istMi significa condividere con altre persone un’esperienza di racconto.
Significa prendere parte al processo di creazione di un libro in tutte le sue tappe: dall’ideazione alla scrittura, dall’impaginazione alla pubblicazione.
Significa sentirsi parte di una piccola comunità: ascoltare le storie degli altri e acquisire qualche strumento in più per raccontare la propria.
E’ un lavoro di squadra che sviluppa l’ascolto, favorisce la socializzazione, promuove la condivisione.
Autore e regista di spettacoli per il teatro e per l’audiovisivo, docente di scrittura scenica e di teatro di figura, formatore.
Ha fondato Riserva Canini, con la quale produce spettacoli e ateliers in Italia e all’estero. In ambito teatrale e lirico lavora per vari enti e teatri in Italia ed Europa. Nel corso degli anni di formazione è stato performer, burattinaio, ombrista, tecnico, assistente scenografo, costruttore.
Scrittore e sceneggiatore, autore e regista di documentari, commedie cinematografiche, programmi televisivi e radiofonici.
Ha scritto romanzi per Einaudi e romanzi per ragazzi per Giunti, ha condotto laboratori di scrittura in svariati contesti: con gruppi di bambini, con gruppi di anziani in RSA, con adulti presso la scuola di scrittura creativa Belleville di Milano.